Share this post

Cosa crea il senso di colpa.

Il senso di colpa è una delle emozioni più frequenti e “nascoste” che incontro: un misto di rimorso, auto-condanna e pensieri ossessivi su ciò che si sarebbe potuto o dovuto fare.

Può nascere da situazioni reali, e spesso si alimenta attraverso le pressioni familiari, sociali e culturali.

Così, molte persone finiscono per mettere da parte i propri desideri più veri e profondi per restare in ruoli e aspettative che non sentono davvero propri.

Il risultato? Ansia, vergogna e una profonda sensazione di inadeguatezza.

Vittoria è un esempio di quanto tutto questo possa incidere sulla vita di una persona, ma anche di come sia possibile cambiare.

Quando l’ho incontrata, Vittoria era una donna solare ma con lo sguardo spento. Separata, dopo 15 anni di matrimonio,

quarant’anni e un forte senso di colpa: desiderava una vita sua, in cui lei decideva per sé, ma si sentiva in colpa solo per averlo pensato.

Era divisa tra ciò che “doveva” fare – secondo la famiglia, la società, le regole– e ciò che realmente desiderava.

Era convinta che la felicità fosse un lusso per pochi, non qualcosa a cui lei potesse ambire. Solo al pensiero di essere “libera” sentiva un enorme senso di colpa. Temeva il giudizio degli altri, e si era abituata a vivere sopportando giudizi e abitudini, senza mai dire la sua verità.

Questo conflitto interiore le causava attacchi d’ansia, un profondo disagio e quella vergogna silenziosa che ti fa sentire sbagliato solo per voler essere felice.

Ma un giorno, per amore di sua figlia e rispetto verso sé stessa, ha deciso di rompere quel meccanismo. Ha scelto di telefonarmi e chiedermi cosa potesse fare per uscire da quella situazione.  L’ho accompagnata in questo cammino, passo dopo passo, con amore e rispetto, aiutandola a riscoprirsi.

La trasformazione di Vittoria è stata graduale ma profonda: ha imparato a riconoscere i suoi giudizi su sè stessa e sulla sua famiglia. Ha accettato di volersi bene, di concedersi spazio, di dare valore ai suoi sogni. Ha smesso di chiedere il permesso per vivere.

Oggi Vittoria vive col suo nuovo compagno è una donna luminosa, e ha ritrovato la libertà di essere sé stessa. Ha capito che il senso di colpa, spesso, è solo il riflesso di un sistema che non tollera il cambiamento. Ma cambiare si può, e si deve, quando è in gioco la nostra felicità.

 

Il senso di colpa va a braccetto con l’ansia.

Il senso di colpa e l’ansia spesso si alimentano a vicenda,

Spesso ci sentiamo colpevoli per ciò che abbiamo fatto o per ciò che desideriamo, dubitiamo di noi stessi e del nostro valore.

Questo circolo vizioso genera insicurezza, paura e ci allontana da una vita piena e autentica.

Uscire da questo schema richiede uno sguardo su più livelli:

-accogliere le emozioni con consapevolezza,

-rieducare i pensieri per radicarli nella realtà,

-rileggere la nostra storia familiare per spezzare vecchi condizionamenti

-creare nuove abitudini in sintonia con ciò che siamo davvero.

È da qui che nasce la vera trasformazione. Se anche tu senti il peso del senso di colpa e desideri ritrovare te stesso\a, sappi che non sei solo\a.

Il cambiamento è possibile.

Inizia da un piccolo passo: scegliere di ascoltarti.

Con amore e presenza,
Valeria di Eleuterio

Articolo su https://www.navuss.it/plugin/18?mensile=44

Related Post

GIUGNO 15, 2025

Dal Combattimento alla...

Diventare madre può essere un’esperienza tanto meravigliosa quanto sconvolgente....

0

MAGGIO 21, 2025

La tua voce sa dove sei...

La tua voce sa dove sei bloccato (anche quando tu non lo sai) Quante volte ti sei sentito...

0

MAGGIO 4, 2025

Relazioni di Coppia: Cosa...

Ci sono relazioni che ci accendono. Altre che ci spengono piano. Alcune ci insegnano a...

0

MAGGIO 2, 2025

Gli ordini dell’amore e il...

Ci sono momenti nella vita in cui, nonostante l’impegno, la consapevolezza o il lavoro...

0

APRILE 17, 2025

Il Tuo potere silenzioso

La vita ha i suoi ritmi, le sue curve, le sue tempeste. Ma c’è una cosa che possiamo...

0

APRILE 6, 2025

Tutto nasce dall’anima

Tutto nasce dall’anima: tutto è interconnesso C’è qualcosa che vive sotto la...

0